Specialista Ambientale
Lo Specialista Ambientale monitora e valuta l’impatto ambientale di progetti, impianti e attività produttive, proponendo soluzioni per ridurre emissioni, consumi e rischi per l’ambiente.
Supporta aziende e istituzioni nella conformità normativa, nella gestione dei rifiuti, nella valutazione di impatto ambientale (VIA) e nella definizione di piani di mitigazione e compensazione ambientale. È una figura chiave per garantire la sostenibilità dei progetti e l’allineamento agli obiettivi di transizione ecologica.
Competenze richieste
RAL per 0-2 anni di esperienza
28.000 - 32.000 €
RAL per 2-5 anni di esperienza
33.000 - 42.000 €
RAL per 6+ anni di esperienza
45.000 - 60.000 €
Opportunità sul Mercato
La domanda di specialisti ambientali è in crescita per supportare le aziende nei progetti di sostenibilità e conformità normativa, specialmente in settori ad alto impatto come energia e costruzioni.
Candidati sul Mercato
Molte aziende faticano a reperire professionisti con competenze aggiornate sulle normative e capacità di coniugare aspetti tecnici e gestionali. La transizione ecologica aumenta la richiesta di profili specializzati.
Percorso formativo
Il percorso tipico prevede una laurea in Scienze Ambientali, Ingegneria Ambientale o discipline affini, seguita da esperienze in studi di consulenza o aziende con forte impatto ambientale. Certificazioni in auditing e sistemi di gestione ambientale rappresentano un valore aggiunto.
Formazione iniziale
Laurea triennale o magistrale in Scienze Ambientali, Biologia, Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio.
Prime esperienze
Inserimento in società di consulenza o aziende industriali come supporto nelle pratiche ambientali e nella gestione della documentazione.
Specializzazione
Competenze avanzate in VIA, VAS, AIA, sistemi di monitoraggio e gestione certificata (ISO 14001, EMAS).
Ruoli avanzati
Consolidata esperienza porta a ruoli di Environmental Manager o Responsabile HSE con focus ambientale.
Evoluzione del ruolo
Con esperienza, può diventare Environmental Manager, Responsabile Sostenibilità o Consulente Senior per grandi progetti industriali e infrastrutturali.
Contesto lavorativo
Opera in società di consulenza ambientale, grandi aziende industriali, enti pubblici e società di ingegneria coinvolte in progetti di costruzione e infrastrutture.