Land Acquisition
Il Land Acquisition Specialist (o Land Agent / Origination Manager) è la figura che individua, valuta e negozia i terreni destinati allo sviluppo diimpianti rinnovabili utility scale (fotovoltaici, agrovoltaici, eolici). Analizza la cantierabilità dei siti, verifica vincoli urbanistici e ambientali e gestisce le trattative con i proprietari terrieri.
È una figura a metà tra tecnico e commerciale: deve saper leggere mappe e visure catastali, comprendere le normative autorizzative e instaurare rapporti di fiducia con i landowner. Ha un ruolo chiave nella pipeline di sviluppo dei progetti, dalla fase di origination fino al closing dei contratti preliminari di compravendita o diritti di superficie.
Competenze richieste
RAL per 0-2 anni di esperienza
25.000 - 30.000 €
RAL per 2-5 anni di esperienza
35.000 - 45.000 €
RAL per 6+ anni di esperienza
50.000 - 65.000 €
Opportunità sul Mercato
La ricerca di terreni idonei è un fattore critico nello sviluppo di impianti rinnovabili. Con il boom dell’agrovoltaico e dei grandi parchi fotovoltaici, la domanda di Land Agent qualificati è molto alta.
Candidati sul Mercato
Esistono professionisti provenienti da settori affini (geometri, real estate, urbanistica), ma pochi hanno già esperienza diretta su progetti utility-scale. Il bacino cresce ma resta limitato.
Percorso formativo
Non esiste un unico percorso formativo: la figura nasce dall’incontro tra competenze tecniche, urbanistiche e commerciali. Molti Land Agent hanno background da geometra, ingegneria o real estate. Conoscenze normative, catastali e relazionali sono fondamentali.
Diploma Tecnico o Laurea
Geometra, Ingegneria civile/ambientale/energetica, Urbanistica o Giurisprudenza. Il background varia ma deve includere basi tecniche e legali.
Competenze catastali e GIS
Capacità di usare software cartografici (QGIS, Google Earth) e piattaforme catastali per visure e verifiche territoriali.
Conoscenza normativa
Familiarità con vincoli archeologici, paesaggistici, idrogeologici e con l’iter autorizzativo (AU, PAS, VIA).
Sviluppo abilità negoziali
Gestione del rapporto con i proprietari terrieri e capacità di condurre trattative su contratti complessi (compravendita, superficie, servitù).
Avanzamento carriera
Con esperienza, si può diventare Origination Manager, responsabile sviluppo territoriale o coordinatore di team di land agent.
Evoluzione del ruolo
Il ruolo si è evoluto con l’aumento dei progetti agrovoltaici e l’introduzione di comunità energetiche. Oggi si richiede anche la capacità di valutare prefattibilità tecnica ed economica, lavorare in team multidisciplinari e gestire pipeline di progetti complessi.
Contesto lavorativo
Lavora in Independent Power Producers (IPP), sviluppatori di progetti rinnovabili, società di consulenza immobiliare e studi tecnici. È una figura cruciale nello sviluppo di grandi impianti fotovoltaici ed eolici.