Project Engineer
Il Project Engineer è una figura tecnica di raccordo tra progettazione, project management e cliente. Si occupa di analizzare specifiche e normative, supportare la progettazione e garantire che gli aspetti tecnici della commessa siano rispettati.
Coordina i diversi specialisti (processo, meccanico, elettrico, automazione) e redige la documentazione tecnica necessaria per avanzamento lavori e collaudi. Spesso funge da referente tecnico per il cliente, interfacciandosi anche con la parte commerciale.
Competenze richieste
RAL per 0-2 anni di esperienza
35.000 - 45.000 €
RAL per 2-5 anni di esperienza
45.000 - 55.000 €
RAL per 6+ anni di esperienza
55.000 - 65.000 €
Opportunità sul Mercato
La domanda di Project Engineer con esperienza in impianti complessi (es. pompe di calore, ORC, storage) è molto alta e le aziende faticano a trovare profili con background trasversale.
Candidati sul Mercato
Molti Project Engineer provengono da Oil&Gas o impiantistica industriale, ma non sempre hanno competenze specifiche in efficienza energetica e tecnologie rinnovabili.
Percorso formativo
Il percorso tipico inizia con una laurea tecnica (energetica o meccanica), seguita da esperienze in uffici tecnici o società EPC. La crescita passa attraverso ruoli di maggiore responsabilità tecnica e coordinamento con i Project Manager.
Laurea tecnica
Ingegneria energetica o meccanica come base per comprendere processi e impiantistica.
Prime esperienze
Supporto in uffici tecnici o team di progettazione in aziende EPC o contractor.
Responsabilità tecniche
Redazione documentazione tecnica, definizione specifiche, interfaccia cliente.
Coordinamento di commessa
Collaborazione con Project Manager, supervisione tecnica e supporto alla gestione di progetto.
Ruoli avanzati
Senior Project Engineer o evoluzione verso Project Manager o Engineering Manager.
Evoluzione del ruolo
Il Project Engineer può crescere verso ruoli di Senior Project Engineer, Project Manager o Engineering Manager. È una figura ponte che acquisisce una visione trasversale su progettazione e gestione commessa.
Contesto lavorativo
Lavora in multinazionali, EPC contractor e società di ingegneria che sviluppano impianti complessi (ORC, pompe di calore, energy storage, cogenerazione). Ha spesso relazioni dirette con clienti e fornitori.