Proposal Engineer
Il Proposal Engineer è la figura che elabora offerte tecniche ed economiche per impianti complessi in ambito energie rinnovabili ed efficientamento. Analizza i requisiti dei clienti e dei bandi di gara, sviluppa soluzioni progettuali preliminari e redige la documentazione tecnica ed economica necessaria alla presentazione delle proposte.
È un ruolo di ponte tra tecnico e commerciale, che richiede competenze ingegneristiche per valutare soluzioni impiantistiche ed elettriche, ma anche capacità di negoziazione, stima costi e analisi economica. Lavora spesso in EPC contractor, multinazionali o aziende innovative nel campo dell’energy storage e delle rinnovabili.
Competenze richieste
RAL per 0-2 anni di esperienza
35.000 - 45.000 €
RAL per 2-5 anni di esperienza
45.000 - 55.000 €
RAL per 6+ anni di esperienza
60.000 - 75.000 €
Opportunità sul Mercato
Con l’aumento di gare e progetti in ambito rinnovabili ed efficientamento, i Proposal Engineer sono molto ricercati da EPC contractor, multinazionali e aziende innovative.
Candidati sul Mercato
Esistono ingegneri con esperienza in preventivazione e offerte, ma i profili che uniscono competenze tecniche solide e capacità commerciali sono ancora pochi.
Percorso formativo
Il percorso tipico parte da una laurea tecnica (ingegneria elettrica, energetica o meccanica), seguita da esperienze in uffici tecnici o preventivazione. Con il tempo si specializza in redazione offerte complesse e gare internazionali.
Laurea tecnica
Ingegneria elettrica, energetica o meccanica. Fornisce basi solide per comprendere impianti complessi.
Prime esperienze in uffici tecnici
Supporto a preventivazione, analisi costi e preparazione offerte.
Specializzazione
Esperienza diretta nella redazione di proposte tecniche ed economiche, contatti con clienti e fornitori.
Competenze trasversali
Capacità di project management, analisi gare e gestione documentazione tecnica internazionale.
Avanzamento carriera
Con esperienza può diventare Proposal Manager, Bid Manager o assumere ruoli commerciali con forte taglio tecnico.
Evoluzione del ruolo
Il Proposal Engineer si è evoluto in una figura strategica: non solo preventivi, ma veri e propri studi tecnico-economici a supporto della strategia commerciale. Con l’esperienza diventa centrale nei processi di gara e può crescere verso ruoli manageriali o commerciali senior.
Contesto lavorativo
Lavora in EPC contractor, multinazionali, aziende di energy storage, società di ingegneria. È coinvolto nelle fasi di gara, progettazione preliminare e sviluppo offerte per grandi impianti.