Technical Buyer
Il Technical Buyer è responsabile dellagestione degli approvvigionamenti per impianti rinnovabili complessi (fotovoltaico, eolico, biogas, BESS). Si occupa di pianificare, negoziare e coordinare acquisti di componentistica, appalti e servizi, garantendo qualità, tempi e costi in linea con le esigenze dei progetti.
Collabora strettamente con Project Manager, ufficio tecnico e fornitori per la definizione delle specifiche, l’analisi delle offerte e la stipula dei contratti. Ha un ruolo strategico nel mantenere la supply chain efficiente e supportare la realizzazione degli impianti in conformità a standard tecnici e di sicurezza.
Competenze richieste
RAL per 0-2 anni di esperienza
28.000 - 35.000 €
RAL per 2-5 anni di esperienza
35.000 - 45.000 €
RAL per 6+ anni di esperienza
45.000 - 60.000 €
Opportunità sul Mercato
Con la crescita dei progetti utility-scale, le aziende hanno bisogno di buyer specializzati in forniture tecniche e gestione contratti complessi. La domanda di Technical Buyer nel settore rinnovabili è in forte aumento.
Candidati sul Mercato
Esistono molti buyer generici, ma pochi hanno esperienza diretta nella gestione di forniture per impianti rinnovabili e EPC complessi. Questo rende la figura ricercata ma con un bacino di candidati ancora limitato.
Percorso formativo
Il percorso tipico prevede studi tecnici (diploma o laurea), seguiti da esperienza in approvvigionamenti industriali. Con competenze specifiche in impianti rinnovabili e negoziazione internazionale, si cresce verso ruoli di responsabilità.
Diploma tecnico o Laurea
Indirizzo tecnico (ingegneria, meccanica, elettrica, gestionale) utile per comprendere le specifiche dei fornitori.
Prime esperienze di acquisto
Ruoli in uffici acquisti o procurement, anche in settori industriali affini.
Specializzazione settore rinnovabili
Gestione forniture di componenti FV, eolici, biogas o BESS. Conoscenza di contratti EPC.
Competenze negoziali
Capacità di trattativa con fornitori nazionali e internazionali, anche in lingua inglese.
Avanzamento carriera
Con esperienza si può diventare Senior Buyer, Procurement Manager o Supply Chain Manager.
Evoluzione del ruolo
Il Technical Buyer si è evoluto in una figura sempre più strategica: non solo acquisti, ma anche valutazione fornitori, gestione supply chain e riduzione rischi di approvvigionamento. Con la globalizzazione e la crescita dei progetti rinnovabili, è una professionalità centrale.
Contesto lavorativo
Lavora in EPC contractor, IPP, società di ingegneria e grandi gruppi industriali attivi nelle rinnovabili. È coinvolto nella fase di gara, progettazione e costruzione di impianti utility-scale.