Tecnico Rifiuti e Bonifiche
Il Tecnico Rifiuti e Bonifiche è una figura operativa e tecnica responsabile della gestione del ciclo dei rifiuti e delle attività di bonifica in siti contaminati. Monitora, coordina e attua le procedure necessarie per conformarsi alle normative ambientali e per ripristinare lo stato ecologico dei siti compromessi.
Collabora con enti pubblici (Regione, ARPA, Comuni), laboratori, aziende di smaltimento/bonifica, per svolgere investigazioni ambientali, caratterizzazioni del suolo, piani di bonifica, gestione operativa dei rifiuti pericolosi e non e controllo qualità post-intervento.
Competenze richieste
RAL per 0-2 anni di esperienza
28.000 - 32.000 €
RAL per 2-5 anni di esperienza
33.000 - 45.000 €
RAL per 6+ anni di esperienza
48.000 - 65.000 €
Opportunità sul Mercato
Molte aziende, enti locali e operatori ambientali richiedono tecnici specializzati per adempiere obblighi normativi e pratiche ambientali di bonifica, specie per siti contaminati e gestione avanzata di rifiuti.
Candidati sul Mercato
Esiste un bacino di tecnici ambientali, ma pochi hanno esperienza pratica su bonifiche di siti contaminati, caratterizzazioni complesse e gestione rifiuti pericolosi. Ciò rende la figura richiesta ma non sempre facilmente reperibile.
Percorso formativo
Il percorso formativo tipico prevede studi in Scienze Ambientali, Ingegneria Ambientale, Chimica o discipline affini, seguiti da esperienze in aziende ambientali, laboratori operativi o enti pubblici. Formazione specifica su bonifiche, gestione rifiuti pericolosi e normative è fondamentale.
Laurea in disciplina ambientale o tecnica
Scienze Ambientali, Ingegneria Ambientale, Chimica, Geologia o affini come base formativa.
Prime esperienze operative
Inserimento in aziende ambientali, laboratori o enti per attività di monitoraggio, caratterizzazione e gestione rifiuti.
Conoscenza normativa e autorizzativa
Approfondimento del Testo Unico Ambientale, competenze su CER, classificazione, procedure regionali di bonifica.
Competenze tecniche avanzate
Uso di metodologie di caratterizzazione, software GIS, modellazione contaminazione, tecniche di bonifica e misure strumentali ambientali.
Ruoli di responsabilità
Con esperienza, evoluzione verso capi progetto bonifica, coordinamento tecnico, specialista rifiuti pericolosi o responsabile ambientale/bonifiche.
Evoluzione del ruolo
Un Tecnico Rifiuti e Bonifiche può evolvere verso ruoli di responsabile tecnico rifiuti, coordinatore bonifiche, Environmental Manager, oppure Specialista in normativa ambientale o consulente per enti pubblici e società private.
Contesto lavorativo
Lavora in imprese di gestione rifiuti, laboratori ambientali, ESCo/cleantech, enti locali (Regioni, Comuni, ARPA) e aziende che operano su siti contaminati o aree industriali dismesse.